Il nervo ed il muscolo non sono accessibili dalla superficie, la loro funzione può essere indagata attraverso indagini elettrofisiologiche (Elettromiografia ed Elettroneurografia)
che, partendo dalla conoscenza delle caratteristiche fisiologiche della trasmissione e dell’eccitabilità nervosa, consentono un approfondimento diagnostico basato su dati obiettivi e quantificabili. L’ elettromiografia studia l’unità motoria muscolare ed i processi patologici cui essa può andare incontro. L’ elettroneurografia studia la velocità di conduzione motoria e/o sensitiva dei nervi periferici. Entrambe le metodiche forniscono un valido contributo diagnostico nell’affrontare lo
studio del Sistema Nervoso Periferico e delle sue patologie.