Le misure restrittive precauzionali adottate per rispondere all’emergenza sanitaria Covid-19 possono essere causa di peggioramenti in persone affette da demenza o Alzheimer; per questo la Società italiana di Neurologia insieme con la Sindem (Associazione autonoma aderente alla Sin per le demenze) indica una serie di accorgimenti utili a chi è affetto da patologie neurologiche e ai loro familiari.
- Non alterare i ritmi sonno veglia, mantenendo le abitudini del mattino: dall’ora del risveglio, alla colazione, dall’igiene personale e all’abbigliamento. Non rimanere in pigiama per tutto il giorno.
- Approfittare delle tecnologie oggi disponibili come le videochiama per contattare amici e parenti e magari coloro che non si ha mai tempo di sentire.
- Fare attività motoria durante la giornata, semplici esercizi, brevi passeggiate intorno al palazzo o sul terrazzo condominiale per favorire il relax.
- Recuperare ricordi del passato magari attraverso vecchie fotografie e filmati.
- Coinvolgere i pazienti nell’impegno della casa come cucinare, apparecchiare, riordinare.
- Dedicarsi a hobby quali disegnare, cantare, ascoltare musica, vedere la tv e commentare.
- Pianificare un obiettivo della giornata.